Fiorella Bisogno

Dipartimento
Canto e Teatro Musicale
Corsi Non AFAM
  • Canto Jazz E Moderno

Docente di Canto Jazz per i corsi musicali di base e corsi liberi

 

Fiorella Bisogno, nata a Milano, da sempre appassionata di musica, intraprende da piccola gli studi di violoncello e pianoforte per poi appassionarsi al canto con interesse particolare alle grandi vocalità del Soul, Jazz e Gospel, decidendo di intraprendere gli studi canori e corali. 

Dopo la Laurea in Scienze e Tecnologie della Comunicazione Musicale presso l’Università degli studi di Milano, prosegue gli studi conseguendo il diploma di alta formazione in Vocologia Artistica presso l’università di Bologna “Alma Mater Studiorum”. Successivamente consegue il Diploma Accademico di II Livello in Canto Jazz presso il conservatorio F. Vittadini di Pavia con la tesi “Duke Ellington e Charles Mingus, due compositori a confronto” proponendo dei personali arrangiamenti di alcune opere dei due grandi compositori.

Ha seguito e segue tutt’oggi seminari, masterclass e corsi di aggiornamento: Masterclass sulla musica Brasiliana con Trio Corrente (Novembre 2019); Masterclass con Gianna Montecalvo (Giugno 2019); Voce Cantata e Identità: Dialogo tra Canto e Foniatria Artistica (Maggio 2019); XI Convegno internazionale sulla Voce Artistica (ottobre 2017); Seminario “Il canto coi bambini: la voce in gioco dall’infanzia alla muta vocale” con Elisabetta Rosa, Nico Paolo Paolillo, Sara Sani (Marzo 2016). Ha frequentato i corsi di approfondimento Berklee at Umbria Jazz Clinics (Luglio 2015); per 3 anni consecutivi (dal 2013 al 2015) ha partecipato all’orchestra Jazz Bicorchestra, organizzata dall’Università Bicocca di Milano e diretta dal Maestro Giovanni Falzone.

La passione per il canto e per la musica la spinge sempre più ad approfondire le dinamiche legate alla voce artistica e alla didattica del canto moderno, interessandosi a tutto ciò che riguarda la gestione della voce in vari ambiti e generi musicali.

Attualmente è docente di canto moderno e canto jazz in diverse scuole di musica del territorio di Milano e dei corsi base al Conservatorio Vittadini di Pavia. Oltre all’intensa attività didattica, partecipa attivamente a diversi progetti musicali in ambito jazz e musica contemporanea, esibendosi come voce solista in diversi contesti. Sono autrice e co-compositrice per il progetto recital “Canti di Donna” legato al concetto di poesia e musica, brani essenziali e diretti, dalle molteplici sfaccettature stilistiche.