Daniele De Filippis

Dipartimento
Corsi Non AFAM
  • Pianoforte

Nato a Milano nel 1991, è pianista, didatta e organizzatore di attività musicali. Oltre ad occuparsi della propria permanente formazione e aggiornamento in ambito cameristico (dal duo al quintetto) e solistico (concerti di Mozart K413, Beethoven op.37 e Grieg), attività che lo ha portato a sostenere centinaia di concerti principalmente in Italia ma anche all’estero (Spagna, Paesi Bassi e Israele) collaborando con enti quali Ensemble Accademico UniMi, Piano Festival Twente, Fondazione A. C. Monzino di Milano, Fondazione Euthèrpe, Accademia di Musica di Pinerolo, Festival Popsophia, Fondazione Teatro della Fortuna di Fano, Fondazione M. Negri di Milano, Valdarno Piano Festival, Piano City Milano e con orchestre quali FORM, Orchestra di Arezzo, Orchestra dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, insegna e progetta percorsi educativo-formativi in vari ambiti. Distintosi in alcuni Concorsi pianistici Nazionali ed Internazionali, forma stabilmente duo pianistico con Eric Tornabene.

 

La sua formazione pianistica inizia in tenera età. Diplomatosi con il massimo dei voti e la Lode in entrambi i titoli accademici di I e II livello con A. Turini nei Conservatori di Pavia e Pesaro, si perfeziona presso l’Accademia di Pinerolo con E. Pace. Importante durante il suo percorso formativo la possibilità di confronto con ulteriori eminenti musicisti fra i quali E. Virsaladze. Consegue a Milano gli studi filosofici con una tesi dal titolo Il Suono e la Percezione uditiva.

 

A seguito della sua formazione, l’incontro con la danza presso il Liceo Coreutico T. Livio di Milano è stata occasione di approfondimento dello studio della relazione musica e gesto, musica e movimento ed improvvisazione musicale, consolidatasi in un corso di aggiornamento per pianisti accompagnatori alla danza presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma. Questa attività ha favorito importanti scambi professionali con enti e professionisti del settore: fra le tante collaborazioni, si citano quelle con Anna Zigantsova del Marinskij per la Grishko World e con Audrey Van Herck del MUK di Vienna.

 

È docente di pianoforte presso la Scuola Civica di Musica di Rozzano, dove negli ultimi anni coordina i progetti della sezione classica, e presso i corsi musicali di Base del Conservatorio Franco Vittadini di Pavia.

I suoi allievi risultano spesso vincitori di Premi nazionali ed Internazionali a categorie.

 

Fra i fondatori dell’Associazione Musicale Musica al Tempio, dal 2011 partecipa a titolo volontario all’organizzazione di stagioni concertistiche e altri progetti musicali presso il Tempio Valdese di Milano in qualità di coordinatore artistico, contribuendo negli anni al servizio di diffusione della cultura musicale che l’associazione promuove.