Alessandro Polisi

Dipartimento
Strumenti a Tastiera e Percussione
Corsi Non AFAM
  • Pianoforte

Alessandro Polisi nasce a Milano nel 1998, inizia lo studio del pianoforte all’età di otto anni presso “La Casa delle Note” sotto la guida della M° Alice Mazzei per poi continuare privatamente con il M° Alfonso Martone.
Consegue il diploma di maturità musicale sotto la guida del M° Andrea Paolucci nel 2017 presso il Liceo Musicale C. Tenca di Milano.
Supera l’esame d’ammissione al Conservatorio di Pavia “Franco Vittadini” nel 2017 e, sotto la guida del M° Roberto Paruzzo, si laurea al Triennio di Pianoforte con 110 con Lode. Presso lo stesso Conservatorio conclude gli studi laureandosi al Biennio di Pianoforte con votazione 110 e Lode.
Parallelamente allo studio del pianoforte affianca anche quello del violino per cui attualmente frequenta il Biennio ad indirizzo interpretativo presso il Conservatorio di Pavia “Franco Vittadini” sotto la guida del M° Luca Torciani.

Si è esibito per cinque anni presso l’auditorium del Liceo Musicale C. Tenca nell’attività dei saggi di fine anno, ha partecipato all’edizione di “Pianocity” 2017 e sempre nello stesso anno ha suonato presso il circolo Masada di Milano.
Si è esibito come continuista al clavicembalo a Varenna in occasione del “Festival di Bellagio e del lago di Como” del 2018 e per il concerto di Natale 2022 del conservatorio F. Vittadini nell’Auditorium del Collegio Ghislieri di Pavia.
Ha suonato per la rassegna dei “Pomeriggi Musicali” bandita dall’Associazione Maugerinarte, per l’edizione del 2019 di “Maggio in musica” presso l’auditorium del conservatorio F. Vittadini e per la prima edizione del Festival di Musica Contemporanea 2021 presso l’Auditorium del Collegio Ghislieri.
Nel 2023 si è esibito come pianista con l’orchestra del Collegio Borromeo diretta dal M° Denis Zanchetta.
Ha frequentato diverse Masterclass con i maestri Roberto Paruzzo, Alexander Romanovsky, Francesco Fiore, Massimo Polidori, Roberto Balconi ed Enrico Casazza.