Normativa nazionale

Nella presente sezione sono disponibili i principali provvedimenti di Legge nazionali che disciplinano il settore dell’Alta formazione musicale.

Legge 21 dicembre 1999, n.508 “Riforma delle Accademie di belle arti, dell’Accademia nazionale di danza, dell’Accademia nazionale di arte drammatica, degli Istituti superiori per le industrie artistiche, dei Conservatori di musica e degli Istituti musicali pareggiati”

Decreto del Presidente della Repubblica 28 febbraio 2003, n.132, a norma della legge 21 dicembre 1999, n. 508 – Regolamento recante criteri per l’autonomia statutaria, regolamentare e organizzativa delle istituzioni artistiche e musicali

La fase di completamento della riforma prevista dalla Legge 21 dicembre 1999, n.508 è stata avviata nel 2017 con l’emanazione delle seguenti normative:

Art. 22 bis del D.L. n. 50/2017, convertito in Legge n. 96 del 21/6/2017 (Manovra correttiva 2017) 

Art. 1, commi 652-656, Legge n. 205 del 27/12/2017 (Legge di bilancio 2018) 

Sulla base di tali norme è stato emanato il Decreto MIUR-MEF n. 121 del 22 febbraio 2019, in attuazione del quale il Miur ha adottato la nota n. 10637 del 27 giugno 2019, recante modalità e indicazioni operative per la presentazione delle istanze di statizzazione da parte degli ex Istituti musicali pareggiati.

Con D.P.R 7 agosto 2019, n. 143 è stato approvato il Regolamento recante le procedure e le modalità per la programmazione e il reclutamento del personale docente e del personale amministrativo e tecnico del comparto AFAM, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 294 del 16.12.2019.

Il CCNL di riferimento applicato dall’Istituto è quello relativo al comparto AFAM, ora compreso nel CCNL comparto Istruzione e Ricerca.

21 dicembre 1999 n.508

DPR 28 febbraio 2003 n. 132

D.I. n. 121 del 22.2.2019

Nota_Miur_10637_26_giugno_2019

D.P.R.143_2019

ARAN_Raccolta sistematica_Afam_Gennaio_2017

ccnl-istruzione-e-ricerca-2016-2018-del-19-aprile-2018

 

Eventi

novembre, 2023

Newsletter

In Evidenza

NEWSLETTER