Fabio De Cataldo

Fabio De Cataldo – Trombonista tenore e basso Ha iniziato gli studi musicali al Conservatorio di Brescia nella classe di Guido Delmonte, dove si è diplomato a pieni voti nel 2009. In seguito, frequenta il Biennio Sperimentale al Conservatorio di Aosta sotto la guida del M. Vincent Lepape (Teatro Regio di Torino), approfondendo lo studio […]
Stefano Rossi

Stefano Rossi nasce a Brescia il 14 Agosto 1994 Inizia a suonare il corno all’età di sei anni nella banda del suo paese per poi continuare al conservatorio di Brescia, Mantova, Royal College di Manchester e ESMUC di Barcellona. A Manchester, durante gli studi, entra a far parte della British horn society e viene selezionato […]
Ettore Leccese

Diplomato in tromba presso il Conservatorio “L. Perosi” di Campobasso, ha conseguito il Diploma Accademico di secondo livello al Conservatorio “G. Cantelli” di Novara sotto la guida del M. Gabriele Cassone. Ha studiato inoltre con Carlo Morelli e Vittorio Magrini e seguito masterclasses di perfezionamento con Marco Pierobon, Giancarlo Parodi e Ivano Buat. Ha svolto […]
Davide Baldo

Disciplina: Flauto – Corsi Base Davide Baldo è il primo interprete maschile ad essere stato scritturato per il ruolo del ‘Black Cat’ nel ciclo Licht di K. Stockhausen, (Luzifer’s Tanz – Holland Festival 2019, NL). Dedicato alla musica contemporanea e membro di Lucerne Festival dal 2021, ha collaborato come flauto e ottavino con diverse realtà […]
Luca Edoardo Segala

Luca Segala si è diplomato in saxofono al Conservatorio Nazionale di Vichy (FR) ed ha conseguito il diploma di “Exellance”al Conservatorio Europeo di Parigi. Secondo premio al Concorso Internazionale “Adolphe Sax” di Saint Nome la Breteche,finalista al Concorso Internazionale TIM, secondo premio al Concorso Nazionale di S.San Giovanni. Ha collaborato con diverse formazioni cameristiche ed […]
Giuseppe Lopreiato

Si è diplomato in oboe presso il Conservatorio di Musica “F. Cilea” di Vibo Valentia, sez. staccata di Reggio Calabria, sotto la guida del M° Antonio Sirignano, con il massimo dei voti e la lode. Si è perfezionato con il M° Carlo Romano, Primo Oboe solista dell’Orchestra nazionale della RAI. Ha frequentato la Master class, […]
Dominic Hammett

Laureato nel 2016 in Master of Performance presso la Royal College of Music di Londra dopo aver conseguito la Laurea nel 2014 sempre presso la Royal College of Music in Bachelor of Music. Appena terminati gli studi, Dominic è stato membro dell’Orchestra Southbank Sinfonia di Londra per poi intraprendere un’intensa attività artistica collaborando con le […]
Paola Fre

Paola Fre si diploma presso il Conservatorio di Milano nel 1982 con Glauco Cambursano. Dal 1982 al 1984 studia al Conservatorio Nazionale Superiore di Ginevra nella classe di Maxence Larrieu. Si perfeziona con Alain Marion, Aurèle Nicolet e James Galway. Ha suonato come solista con l’Orchestra dei Pomeriggi Musicali, Gli Archi della Scala, l’Orchestra di […]
Valentino Zucchiatti

Valentino Zucchiatti si è formato al Conservatorio di Udine coi maestri Vojko Cesar e Gilberto Grassi. Successivamente si è perfezionato con Vincenzo Menghini a Torino, Bernard Garfield a Philadelphia e Brian Pollard ad Amsterdam. A 23 anni l’Orchestra della Scala e il Maestro Riccardo Muti lo nominano Primo Fagotto Solista, ruolo che ricopre tuttora. Svolge […]
Sergio Casellato

Il clarinettista Sergio Casellato ha studiato presso la Civica Scuola di Musica di Milano diplomandosi sotto la guida del M° Primo Borali. Ha seguito inoltre i corsi di musica da camera del M° Emilio Pomarico e del M° Pietro Borgonovo; in seguito si è perfezionato con i maestri Antony Pay, Hans Deinzer e Fabrizio Meloni. […]