Filippo Bogdanovic

Docente di violino per i corsi musicali di base e liberi Nato nel 2001, Filippo Bogdanovic intraprende lo studio del violino all’età di cinque anni ed entra fin da piccolo nel panorama musicale professionale cantando come voce bianca solista in numerose produzioni operistiche del Teatro Carlo Felice di Genova. Diplomatosi brillantemente nel 2019 presso la […]
Vittorio Marchese

Vittorio Marchese, violinista, si è diplomato non ancora diciottenne con il massimo dei voti presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano sotto la guida di Osvaldo Scilla. Si è perfezionato con Vadim Brodsky, Franco Gulli e, presso l’Accademia Stauffer di Cremona, tre anni con Salvatore Accardo. Ha seguito le lezioni di direzione d’orchestra di Piero […]
Bruno Tripoli

Ha svolto gli studi musicali al Conservatorio “G: Verdi” di Milano diplomandosi sotto la guida del M° Gigino Maestri. Segue corsi di perfezionamento con i Maestri: Felice Cusano, Greta Mullay e Stojan Kaltchev (quest’ultimo allievo rispettivamente di David Oistrakh e Mikhail Waiman. Nel 1989 vince il II Premio Nazionale per Giovani Solisti Città di Genova. […]
Raffaella Stirpe

Diploma in Viola, Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone, Settembre 1992, voto 9/10. Perfezionamento con: Bruno Giuranna (Accademia “Walter Stauffer” Cremona 1993/94); Yuri Bashmet (Accademia Chigiana di Siena 1996/97); Danilo Rossi (Accademia Musicale di Bobbio e Istituto “Franco Vittadini” di Pavia, 2000/2002). Viola fila/Concertino/1a Viola: Orchestra “Verdi”, oggi “Orchestra Sinfonica di Milano” (dal 1994 al 2001). […]
Luca Torciani

Ha studiato con il padre Guido presso l’Istituto musicale” F.Vittadini” di Pavia e si è diplomato brillantemente presso il Conservatorio “G.Verdi” di Milano nel 1985. Ha ottenuto premi e riconoscimenti in diversi concorsi e rassegne nazionali. Ha collaborato, anche come prima parte e violino di spalla, con diverse orchestre e gruppi strumentali,tra cui: I Pomeriggi […]
Maddalena Gallotti

A sei anni intraprende lo studio del violino secondo il metodo Suzuki; a 14 è ammessa al Conservatorio F.Vittadini di Pavia. Nel corso degli studi si esibisce in numerosissimi concerti in orchestra e in gruppi da camera, lavorando con direttori quali Luisa Russo, Francesco Ommassini, Carlo De Martini e Denis Zanchetta. Nel 2012 si diploma […]