Corso di Dottorato di ricerca AFAM in forma associata in “Prassi e repertori della musica italiana”

Il Conservatorio “F. Vittadini” di Pavia, il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria, il Conservatorio “G. Verdi” di Como, il Conservatorio “C. Monteverdi” di Cremona, il Conservatorio “G. Puccini” di Gallarate, il Conservatorio “G. Nicolini” di Piacenza, e l’Istituto Musicale Pareggiato della Valle D’Aosta – Conservatoire de la Vallée d’Aoste hanno sottoscritto convenzione al fine di istituire, attivare e garantire il funzionamento – previo buon fine della richiesta di accredito – del corso di dottorato di ricerca AFAM in forma associata in “Prassi e Repertori della Musica Italiana”, a partire dall’anno accademico 2024/2025, con sede amministrativa presso il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria. È pubblicato il bando di concorso per l’ammissione al corso di dottorato di ricerca, in lingua italiana e in lingua inglese. Le domande di ammissione devono pervenire secondo le indicazioni fornite nel bando entro le ore 17:00 del 31 agosto 2024. Il bando e maggiori informazioni si trovano al link: https://www.conservatoriovivaldi.it/dottorati.

Prossimi eventi

20 maggio dalle 17:30

I MARTEDI’ DEL CONSERVATORIO – INFANZIA, TRADIZIONE E MORTE: UN VIAGGIO TRA MUSORGSKIJ E BARTÓK

20 maggio dalle 10:00

WORKSHOP TECNOLOGIA ANTICA: UN LABORATORIO PER STRUMENTISTI

22 maggio dalle 14:30 alle 17:30

MASTERCLASS IL NORD AMERICA INCONTRA IL SUD AMERICA