Casta Diva: an International Research and Production Digital Platform on Women in Italian Musical Theatre
Casta Diva è un Progetto finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Missione 4 “Istruzione e Ricerca” – Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi all’istruzione: dagli asili nido all’Università Dalla ricerca all’impresa” (CUP F31B23000450006).
Scopo del progetto Casta Diva è promuovere il patrimonio culturale artistico e musicale italiano all’estero attraverso la creazione di un hub digitale multilingue che compili i risultatidi natura scientifica, ipertestuale e multimediale delle attività collaborative di produzione artistica e di ricerca svolte dalle istituzioni partner sui temi specifici legati alle figure femminili nel teatro musicale italiano.
Istituto capofila: Conservatorio “Antonio Vivaldi” di Alessandria
Partner:
Conservatorio “B. Maderna – G. Lettimi” di Cesena-Rimini
Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Como
Conservatorio “Giacomo Puccini” di Gallarate
Conservatorio “Giacomo Puccini” di La Spezia
Conservatorio “Alessandro Scarlatti” di Palermo
Conservatorio “Franco Vittadini” di Pavia
Conservatorio “Giuseppe Nicolini” di Piacenza
Conservatorio “Giulio Briccialdi” di Terni
Accademia di Belle Arti di Napoli
Accademia di Belle Arti Albertina di Torino
Università degli Studi “La Sapienza” di Roma
Conservatorio di Musica “Franco Vittadini”
Referente scientifico: Prof.ssa Paola Barbieri
Project Manager: Lorenzo M. Mucci