Il fondo musicale dell’Istituto si compone di un notevole quantitativo di materiale non musicale (monografie, romanzi, testi didattici); musicale d’uso (partiture e spartiti) attinente alle opere liriche, al repertorio cameristico e solistico di singoli strumenti (pianoforte, chitarra, violino, violoncello, contrabbasso, arpa, cembalo, organo, tromba, trombone, corno); opere didattiche (metodi e trattati); monografie prevalentemente musicali e musicologiche; libretti d’opera, alcuni di rare rappresentazioni pavesi e non; periodici; edizioni a stampa, alcune delle quali conservate in copia unica; manoscritti, molti dei quali autografi, donati all’istituto da alcuni maestri che si sono succeduti alla direzione dello stesso (Emilio Neri, Franco Vittadini e Guido Farina).
Una parte della catalogazione, inserita nell’OPAC dell’Università di Pavia, è consultabile online all’indirizzo http://opac.unipv.it/easyweb/w3006/
La restante è accessibile tramite catalogo cartaceo.
Per inoltrare richieste di consultazione e riproduzione, rivolgersi alla segreteria
biblioteca.vittadini@conspv.it