Le ammissioni per l’a.a. 2025/2026, per i corsi accademici di I e II livello e relativi corsi propedeutici, si terranno nella seguente sessione:
DAL 12 AL 16 MAGGIO 2025 – prove pratiche di canto + prova di teoria
DAL 19 AL 31 MAGGIO 2025 – prove pratiche di tutti gli altri strumenti
iscrizioni aperte dal 10 MARZO 2025 AL 13 APRILE 2025
TEST DI ITALIANO PER STUDENTI INTERNAZIONALI – 9 MAGGIO ORE 9.00
TASSE E CONTRIBUTI DA VERSARE:
- € 36,00 – contributo di ammissione – da versare tramite la procedura di iscrizione sul portale Nettuno
- € 6,04 – tassa erariale – da versare sul c/c postale n. 1016 oppure sul c/c bancario IBAN: IT45 R 0760103200 000000001016 intestato a “Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara – tasse scolastiche” causale “COGNOME NOME STUDENTE – Tassa iscrizione esame ammissione A.A. 20–/20–” oppure tramite modello F24
N.B! La ricevuta del versamento della tassa erariale deve essere obbligatoriamente caricata sul portale Nettuno
Il Conservatorio non accetterà domande incomplete.
La procedura di ammissione ai corsi differisce a seconda della provenienza dello studente.
A.A. 2025/2026 CITTADINI/E ITALIANI/E
LA DOMANDA DI AMMISSIONE DEVE ESSERE PRESENTATA SOLO ED ESCLUSIVAMENTE IN MODALITA’ TELEMATICA TRAMITE IL PORTALE NETTUNO AL LINK https://registroelettronico.nettunopa.it/ammissioni/?id=120401
A.A. 2025/2026 STUDENTI E STUDENTESSE COMUNITARI E STUDENTI E STUDENTESSE INTERNAZIONALI SOGGIORNANTI IN ITALIA EX ART. 26 LEGGE 30 LUGLIO 2002 N.189
LA DOMANDA DI AMMISSIONE DEVE ESSERE PRESENTATA SOLO ED ESCLUSIVAMENTE IN MODALITA’ TELEMATICA TRAMITE IL PORTALE NETTUNO AL LINK https://registroelettronico.nettunopa.it/ammissioni/?id=120401
N.B.! ALLA DOMANDA DEVONO ESSERE ALLEGATI:
STUDENTI E STUDENTESSE COMUNITARI:
- Dichiarazione di valore in loco rilasciata da una Rappresentanza italiana o Diploma Supplement
STUDENTI E STUDENTESSE INTERNAZIONALI SOGGIORNANTI IN ITALIA EX ART. 26 L. 30/07/2002 N.189
- Dichiarazione di valore in loco rilasciata da una Rappresentanza italiana del paese di origine
- Programmi degli esami sostenuti autenticati e tradotti (SOLO PER IL BIENNIO)
- Certificazione di competenza della lingua italiana non inferiore a B2 (SE IN POSSESSO)
- Fotocopia del Permesso di soggiorno
I CANDIDATI E LE CANDIDATE NON IN POSSESSO DI CERTIFICAZIONI DI COMPETENZA IN LINGUA ITALIANA NEI GRADI NON INFERIORI A B2 DEVONO PREVENTIVAMENTE SOSTENERE IL TEST DI INGRESSO DI LINGUA ITALIANA. SOLO CHI ABBIA SUPERATO TALE TEST POTRA’ ESSERE AMMESSO ALL’ESAME DI AMMISSIONE DI STRUMENTO O CANTO
CALENDARIO ESAMI DI ITALIANO PER STUDENTI E STUDENTESSE STRANIERI SPROVVISTI DI CERTIFICATO B2: 9 MAGGIO ORE 9.00
A.A. 2025/2026 STUDENTI E STUDENTESSE INTERNAZIONALI RICHIEDENTI VISTO E RESIDENTI ALL’ESTERO
A.A. 2026/2027 STUDENTI E STUDENTESSE PROGRAMMA TURANDOT