Vittadini CHAMBER music festival 2024
III edizione
In ricordo di Eligio Gatti
Dopo l’anteprima “Aspettando il Festival” con Musica al Museo appena conclusa con successo al Museo Diocesano di Pavia, e la serata di apertura del festival del 7 ottobre, il Conservatorio di Musica di Pavia prosegue la terza edizione del Vittadini Chamber Music Festival con quattro serate consecutive con un ricco e vasto programma.
Il festival continua martedì 8 ottobre con la serata “Il romanticismo tedesco”, dedicata alle composizioni di Mendelssohn eseguite in formazioni di duo e trio. Sul palco si succederanno il violista Gianmarco Andreoli, le clarinettiste Chiara Dragoni e Rosa Franciamore, affiancati dai docenti Paola Barbieri al pianoforte e Sergio Casellato al clarinetto.
Mercoledì 9 ottobre protagonista sarà l’Ensemble di percussioni del Conservatorio Vittadini, sotto la guida del docente Marco Scazzetta insieme agli studenti Jonathan Lucano, Lorenzo Miliziano, Fabio Nicoli, Nicolò Torciani e Melika Masoudi, accompagnati dalla docente Martina Trivigno al pianoforte. In programma musiche di Sollima, Tanner, Psathas, Mayuzumi e Schmitt.
Seguirà il concerto di giovedì 10 ottobre intitolato Dialoghi in musica con un programma interamente realizzato dagli studenti del Conservatorio in varie formazioni di duetti: soprano e chitarra con Elisa Mammoliti e Alessandro Di Caccamo, soprano e pianoforte con Alexandra Vnucovschi e Shushan Hovakimyan e trii: oboe, clarinetto e pianoforte con Laura Boselli, Bianca Silvestri e Gabriele Campari, infine il trio clarinetto, violoncello e pianoforte con Emma Chersich, Eleonora Moro e Caterina Maccarini. Il programma, altrettanto ricco, prevede musiche che spaziano dai compositori romantici come Schubert, Schumann a quelli moderni.
Il concerto conclusivo di venerdì 11 ottobre alle ore 21 riserva al pubblico una serata speciale con I Solisti della Scala di Milano, un’occasione unica per gli studenti del Conservatorio e per la città di Pavia.
Di alto prestigio per il Conservatorio e per la città di Pavia sarà il concerto conclusivo del Vittadini Chamber Music Festival venerdì 11 ottobre alle ore 21 presso l’aula Magna del Collegio Ghislieri di Pavia, il quale vedrà protagonista una formazione cameristica d’eccezione, composta dai due Solisti del Teatro alla Scala di Milano, Simonide Braconi, Prima viola e Fabrizio Meloni, Primo clarinetto, insieme al pianista Monaldo Braconi, musicisti affermati nel panorama italiano e internazionale. La formazione presenterà un coinvolgente concerto di musica da camera per clarinetto, viola e pianoforte durante il quale, oltre ai capolavori Kegelstatt Trio di Mozart, Märchenbilder e Märchenerzählungen di Schumann, il pubblico sarà incantato da una delle ultime opere del maestro Simonide Braconi, intitolata Estr(i)o composta nel 2023 appositamente per questa formazione.
La direzione artistica è curata dai professori Adriana Tataru e Sergio Casellato, docenti del Conservatorio di Musica Vittadini di Pavia
Tutti i concerti si terranno presso l’Aula Magna del Collegio Ghislieri di Pavia alle ore 21.00
La partecipazione ai concerti è gratuita su prenotazione all’indirizzo prenotazioni.vittadini@conspv.it