Relazioni Istituzionali

L’Istituto ha consolidato nel tempo una forte connessione con il territorio, con le scuole e le diverse istituzioni cittadine, svolgendo, in collaborazione con le medesime, attività didattiche, concertistiche, artistiche e culturali e nel campo della ricerca.

Sono in essere diverse convenzioni sottoscritte con civiche scuole di musica della provincia di Pavia e anche in ambito regionale, finalizzate alla collaborazione didattica e artistica.

Le collaborazioni in essere con le diverse Istituzioni, che rivestono maggiore rilevanza strategica, sono le seguenti:

Comune di Pavia – La convenzione sottoscritta tra le parti regola tutti gli aspetti gestionali riguardanti il finanziamento dell’Istituto, il personale, l’utilizzo e la manutenzione dell’immobile, la gestione delle attività di promozione della formazione musicale di base e la cooperazione nell’effettuazione di iniziative di carattere culturale.

Università degli studi di Pavia – Il legame esistente tra l’Istituto e l’Ateneo pavese riveste carattere strategico e abbraccia vari campi di attività: la collaborazione didattica, la realizzazione di eventi culturali congiunti, la collaborazione scientifica. Parte del patrimonio contenuto nella biblioteca dell’Istituto è stato inserito nel catalogo unico pavese, facente capo al sistema bibliotecario di Ateneo. E’ previsto per l’anno 2018 il completamento della catalogazione del restante materiale, anch’esso da inserire nel catalogo unico pavese.

Edisu – La città di Pavia dispone di un’importante rete di collegi e residenze universitarie, nonché di strutture mensa dedicate al personale e agli studenti dell’Ateneo. Gli studenti dell’Istituto possono usufruire di tali servizi alle medesime condizioni previste per gli studenti universitari.

Istituto statale A. Cairoli – Liceo musicale – La convenzione sottoscritta in occasione dell’attivazione del Liceo musicale, regola tutti gli aspetti legati alla didattica, comprese le prove di ammissione al Liceo e le verifiche intermedie, nonché gli aspetti organizzativi e di collaborazione. Il legame con il Liceo musicale rappresenta un esempio di best-practice e garantisce un importante collegamento tra l’alta formazione e il segmento di istruzione media superiore in campo musicale.

Accordi bilaterali Erasmus – L’Istituto aderisce al Programma Erasmus+ nell’ambito del quale ha sottoscritto accordi bilaterali con diversi Conservatori europei. Si veda l’apposita sezione del sito.

China Vista education Group – In ambito internazionale l’Istituto ha sottoscritto una convenzione con l’organizzazione citata, specializzata nell’insegnamento della lingua italiana in Cina. La collaborazione è finalizzata allo sviluppo di scambi culturali ed educativi tra Italia e Cina.

L’Istituto ha inoltre sottoscritto numerose convenzioni per collaborazioni didattiche, artistiche e scientifiche, con Enti e Associazioni, tra cui la Fondazione “I Solisti di Pavia” l’Associazione culturale “Corale Franco Vittadini”, la Coop Docservizi di Verona e l’Associazione “CrescendoinmusicaPavia” per la gestione presso i locali dell’Istituto dei corsi di musica con metodo Suzuki, l’Associazione Corpo bandistico Città di Mede.

Eventi

settembre, 2023

Newsletter

In Evidenza

NEWSLETTER