FINALE GIOVANI TALENTI FEMMINILI PER LA MUSICA

 

PREMIATE QUESTA MATTINA AL CONSERVATORIO DI COMO LE VINCITRICI DEL XIII CONCORSO NAZIONALE “GIOVANI TALENTI FEMMINILI DELLA MUSICA-ALDA ROSSI DA RIOS” ORGANIZZATO DAL SOROPTIMIST INTERNATIONAL D’ITALIA

Riguarda la finale al seguente link https://www.youtube.com/live/FDsGMHu-G9s?si=P6c9ygX0V7InVej3

 Oggi a Como sono state premiate le vincitrici della XIII edizione del Concorso “Giovani Talenti Femminili della Musica-Alda Rossi da Rios”, che si è tenuta al Conservatorio “Giuseppe Verdi” il 28 e 29 ottobre 2023.

Sono:
Prima classificata Maya Oganyan pianoforte
Seconda classificata Melika Masoudi percussioni classiche
Terza classificata Giada Moretti violoncello.
La prima classificata riceve una bosa di studio di 3500 euro, la seconda di 2500 e la terza di 1500.

Inoltre, Melika Masoudi ha ricevuto da Ilaria Borletti Buitoni in premio la nomination al BBtrust, che sostiene i percorsi di mentoring per lo sviluppo della carriera dei giovani musicisti. Sempre da parte di Borletti Buitoni, poi, Maya Oganyan ha ricevuto l’opportunità di suonare con il Quartetto di Milano.
La Giuria, chiamata ad un compito non facile, è composta da musicisti di chiara fama, quali i Maestri Riccardo Agosti, Carlotta Dalia, Alessandro Ferrari, Giovanni Mareggini, Alessandra Ruffini, Mariangela Vacatello e Vittorio Zago. Due gli ospiti d’onore: Ilaria Borletti Buitoni e Giuseppe Gibboni, oltre alla Presidente del Soroptimist International d’Italia Giovanna Guercio.
Il Concorso nasce con l’intento di promuovere le eccellenze femminili in campo musicale under 25 ed è intitolato ad Alda Rossi da Rios, fondatrice – a Milano nel 1928 – del primo Club Soroptimist in Italia.
La Finale di Como è stata patrocinata da: Regione Lombardia, Provincia di Como e Comune di Como, e ha visto un’eccezionale affluenza di pubblico che ha riempito l’auditorium del Conservatorio, con socie provenienti da tutta Italia e la presenza di Carolien Demey, Presidente della Federazione Europea del Soroptimist, oltre a Marie Jeanne Bosia, già presidente mondiale del Soroptimist.
“È stata una finale emozionante – ha commentato Giovanna Guercio, presidente nazionale del Soroptimist International d’Italia -, sia per l’età giovanissima delle finaliste sia per le capacità che hanno dimostrato. La giovane pianista prima classificata, che non è ancora maggiorenne, si è distinta per intensità e la completezza nell’interpretazione. 
La percussionista seconda classificata, per la freschezza e contemporaneità dei suoni che vanno dal dolce a violento. 
La violoncellista terza classificata ha reso una grande interpretazione e le sue qualità sono state riconosciute da tutti.”
Carolien Demey che ha commentato: “L’Unione italiana del Soroptimist con questo Concorso offre l’opportunità alle giovani ragazze di essere ascoltate e applaudite in pubblico, contribuendo così ad aiutarle a costruire le loro carriere.”
Il direttore del Conservatorio di Como, nonché presidente della Giuria Vittorio Zago ha concluso: “Il Conservatorio è stato onorato di ospitare il Concorso organizzato dal Soroptimist e felice della partecipazione entusiasta delle concorrenti e delle socie.”

Potrebbe anche interessarti

Eventi

novembre, 2023

Newsletter

In Evidenza

NEWSLETTER